CLS FUSION 10Ah PROTECT IP65 LFP
CLS FUSION 10Ah PROTECT IP65 LFP
Sistema sorvegliati con batterie centralizzate 24V
Il sistema CLS FUSION PROTECT viene utilizzato in aree esterne e interne protette e non climatizzate. Grazie all'utilizzo di batterie al litio, i sistemi possono funzionare in modo sicuro a temperature ambientali estreme, da -20°C a +40°C.
Dati tecnici
Dati tecnici
Numero articolo
101985800
Installazione
Montaggio a parete
Materiale
Lamiera d'acciaio
Grado di protezione
IP 65
Corrente nominale AC
1~N/PE, 230V AC ±10%, 50/60 Hz
Gruppo di prodotto
Il sistema CLS FUSION PROTECT viene utilizzato in aree esterne e interne protette e non climatizzate. Grazie all'utilizzo di batterie al litio, i sistemi possono funzionare in modo sicuro a temperature ambientali estreme, da -20°C a +40°C.
Morsetti di allacciamento
Sezione massima del collegamento: Alimentazione rete 4mm², Teleruttore 4mm², Circuiti elettrici 2,5mm², Contatti di segnalazione 1,5mm²
Tensione di uscita
DC 24V ±20%
Corrente di uscita
Max. corrente erogata 7,9A
Temperatura di esercizio
-20°C...+40°C
Capacità delle batterie
10 Ah
Max. scarica delle batterie
Autonomia nominale 1h: 7,9A | Autonomia nominale 2h: 2,8A | Autonomia nominale 3h: 1,2A
Tempo di ricarica
12h / 80%
Circuito elettrico
8x3A DC24V ±20%
Entrata dei cavi
Entrata di sotto
Norme
SN-EN 50171, SN-EN 50172, SN-EN 50272-2, SN-EN 62034, SN-EN 61000-3-2, SN-EN 61000-3-3, SN-EN 61000-6-2, SN-EN 61000-6-3
Alimentazione
CLS FUSION - IP65 PROTECT per l'utilizzo in intervalli di temperatura da -20°C a +40°C. Il alloggiamento IP65 PROTECT regola le forti oscillazioni di temperatura riscaldando l'armadio a temperature minime, in modo da garantire un funzionamento sicuro del sistema di illuminazione di emergenza e una lunga durata della batteria. Sistema per l’illuminazione di emergenza completamente sorvegliato CLS FUSION per il collegamento di lampade statiche e dinamiche di emergenza e di segnalazione vie di fuga con sorveglianza delle singole lampade. 4 - 8 circuiti di uscita con tecnologia SELV 24V (classe di protezione III). Per ogni circuito elettrico è possibile sorvegliare fino a 20 lampade di sistema LED INOTEC da 24 V senza linea dati supplementare. Riconoscimento guasti da cortocircuito oppure interruzione di ogni singolo LED in ogni singola lampada. Le lampade possono essere dimmerate o attivate singolarmente oppure utilizzate con valore di illuminamento fisso. Comando di lampade di segnalazione vie di fuga dinamiche INOTEC con fino a 8 ingressi di comando. Le seguenti impostazioni sono supportate e possono essere combinate: freccia verso il basso oppure freccia verso l’alto, freccia verso destra, freccia verso sinistra, croce (bloccato), pittogramma ON/OFF e funzione flash. Controller TFT da 3,5" con comando touch, interfaccia USB integrata e allacciamento alla rete. Controller con comando a microprocessore per i controlli automatici e il salvataggio dei risultati. Inserimento di informazioni sulla destinazione in testo in chiaro (max. 32 caratteri) presenti per dispositivo, circuito elettrico e lampade, per una localizzazione più semplice del guasto. Visualizzazione web per indicazione dello stato dell’apparecchio fino a livello lampada mediante comune web browser presente nell’unità di controllo. Interfaccia ModBUS/TCP per la trasmissione degli stati del sistema per l’illuminazione d’emergenza ad altri sistemi di sorveglianza. Possibilità di collegamento al software di monitoraggio INOView. La programmazione avviene mediante il software di configurazione per PC gratuito fornito in dotazione o mediante la nuova app gratuita per iOS e Android. Interfaccia relè integrata di serie per trasmissione di segnalazioni senza potenziale conformemente a SN EN 50171 e due contatti opzionali programmabili liberamente. Anello di corrente da 24V integrato per il riconoscimento di un’interruzione di corrente. Anello con teleruttore per bloccare il sistema per l’illuminazione d’emergenza nei periodi di inattività dell’impianto. Modulo di accensione settoriale LSA 8.1 - 230V integrato per attivazione comune dell’illuminazione di sicurezza e dell’illuminazione generale. Il convertitore AC/DC senza ventole non genera rumore, per un funzionamento silenzioso. Tecnologia di ricarica controllata da microprocessore. Sistema di gestione delle batterie (sistema BCS) integrato di serie per controllo di blocchi singoli inclusa carica in funzione della temperatura mediante sensore di temperatura collegato. Sistema BCS con controllo blocchi singoli per riconoscimento tempestivo e segnalazione di blocchi batterie difettosi (software di analisi per PC incluso). Il sistema BCS registra ogni giorno i valori richiesti dei singoli blocchi (temperatura e tensione).
Caratteristiche speciali
Per l'uso nelle celle frigorifere
Download
Prodotto
Scheda tecnica prodotti (PDF)
Istruzioni
Istruzioni di montaggio (PDF)
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformità (PDF)
Info & Note
Ulteriori informazioni (PDF)